Paola Montonati

Addio a Charlie Watts, batterista dei Rolling Stones
E’ scomparso a 80 anni Charlie Watts, leggendario batterista e cofondatore dei Rolling Stones, come riferisce la Bbc, citando l’agente britannico del musicista. Watts nei giorni scorsi aveva dovuto...
Addio a Raffaella Carrà
“Raffaella ci ha lasciati. E’ andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre” con queste parole...
Geo Chávez, pioniere del volo
Jorge Antonio Chávez Dartnell, detto Geo Chávez, nacque a Parigi il 13 giugno 1887, primogenito del facoltoso banchiere Manuel Chávez Moreyra e María Rosa Dartnell y Guisse, due peruviani...
Palazzo Ducale a Venezia
Capolavoro dell’arte gotica, il Palazzo Ducale di Venezia è una grandiosa stratificazione di elementi costruttivi e ornamentali, che vanno dalle antiche fondazioni all’assetto tre - quattrocentesco dell’insieme, ai cospicui...
Filippo di Mountbatten, il principe nell’ombra
Timido, sempre pronto ad aiutare gli altri, come nel caso del funerale di Diana, quando era vicino ai nipoti e al fratello della principessa del Galles, questo era Filippo,...
La tomba di Dante a Ravenna
Quando si parla di Dante, tutti pensano a Firenze, ma la sua tomba non si trova li, ma a Ravenna, dove morì nella notte tra il 13 e il...
La storia del Capronissimo, il grande idrovolante
Una delle tante storie del lago, un sogno imprenditoriale, forse qualcosa in più da un ingegnere che sapeva vedere oltre i tempi, in un'epoca contraddistinta da un'entusiastica immaginazione, con...
Stresa: cuore del Lago Maggiore
Uno di questi esempi più eclatanti è Stresa con il suo territorio, elegante, raffinata, scrigno di un fasto d’altri tempi, è stata ed è lo scenario incantevole per le...
Marco Pantani, il Pirata del ciclismo
Un uomo che correva come il vento sulla sua bicicletta, che entusiasmava gli animi sia sulle strade sia in tv, pomeriggi al bar con gli amici a tifare, a...
Le meraviglie del Lago di Como
Una combinazione straordinaria di uno specchio d’acqua a forma di Y rovesciata, incastonato tra le montagne delle Alpi che scendono a picco, sulle cui sponde sorgono storiche dimore della...
Paolo Rossi, il sogno di un Mondiale
Se né andato stanotte Paolo Rossi, il sogno, colui che ha firmato i gol che ha fatto dell'Italia la squadra Campione del mondo nel Mondiale 1982.
Paolo Rossi nacque a...
Viganella: il paese che si illumina con lo specchio
Io ci sono andata a Viganella, la strada un po’ tutta da scoprire, le case, i tetti di pietra, il campanile, la chiesa pronta per la festa della Candelora,...
La bellezza di Castagneto Carducci
Nel cuore della Costa degli Etruschi, Castagneto Carducci è un piccolo borgo che attira i viaggiatori per la sua bellezza e anche per l’offerta culturale ed enogastronomica.
Il nome di...
La grande città di Tivoli
Per una bella vacanza nel Lazio la meta da non perdere è la città di Tivoli, sui Monti Tiburtini. fondata nel 1215 a.C. e definita da Virgilio Tibur Superbum,...
Il fascino remoto di Ercolano
Simbolo di un mondo perduto, oggi gli scavi di Ercolano, a pochi chilometri da Pompei, sono una preziosa testimonianza della Roma della prima età imperiale. Gli scavi coprono una...
La grande storia della cupola del Duomo di Firenze
Architetto, ingegnere, scultore, matematico, orafo e scenografo, Filippo Brunelleschi, nato a Firenze nel 1377, fu uno dei primi tre grandi iniziatori del Rinascimento fiorentino con Donatello e Masaccio, ideatore...
Arcumeggia: il paese dei dipinti
Prima di essere il paese dipinto in provincia di Varese e la prima Galleria all’aperto dell’affresco in Italia, Arcumeggia, in provincia di Varese era un agglomerato di case rurali...
Il museo della Scienza di Milano
Inaugurato nel 1953, il Museo si trova all’interno di un monastero olivetano cinquecentesco nei pressi della chiesa di San Vittore nella zona centrale di Milano.
Il complesso è composto di...